Il mondo di internet è sempre in fermento. Bisogna stare al passo con i tempi e dimostrare dinamismo e capacità di adattamento. Le nostre guidelines devono aggiornarsi e non bisogna pensare che quello che funzionava l’anno scorso possa valere anche oggi. Quindi: cosa va di moda oggi sui social, nel mondo del web design e nella comunicazione digital in generale?
Ecco 5 trend di internet del 2022
-
COLORI SGARGIANTI E SFUMATI
Se il 2021 è stato l’anno dei colori a tinta unita, quest’anno si vede un maggiore utilizzo dei gradienti e dei colori “fluidi”. L’importante è sempre scegliere colori con personalità: accesi, sgargianti e con molto contrasto. Ricorda sempre che internet è una grossa piazza affollata: se vuoi farti notare, devi dimostrare personalità.
-
CONTENUTI IMPACT
Più del 70% della navigazione online avviene su smartphone. Cosa vuol dire questo? Che quando si creano contenuti, si deve pensare in grande, perché sul cellulare si legge tutto più piccolo. Pochi contenuti testuali, ma impattanti. Font di grandi dimensioni e colori in grado di mettere in risalto rispetto al resto.
-
ESSENZALISMO
Gli inglesi dicono anche less is more, e il 2022 ci sta dicendo che la comunicazione deve rimanere essenziale: pochi elementi, pochi testi, ma che vadano al cuore del significato. Comunicazione lapidaria e diretta, in grado a catturare uno sguardo (quello dell’utente) e a trasmettere in pochi secondi concetti, atmosfera e autorità.
-
CONTENT MARKETING
Come coadiuvare il content marketing con l’essenzalismo? Molto semplice: tanti contenuti, ma di dimensioni contenute. Meglio ancora se pubblicati in pillole. Bisogna ragionare come se si stesse scrivendo per una rubrica. Il mondo del web si è avvicinato molto al concetto social. Tutto dev’essere pensato come un piano editoriale per i social media.
-
IRONIA
Bisogna sempre ragionare allo strumento e al canale che si sta utilizzando. I social sono predisposti per contenuti leggeri, ironici, in grado di trasmettere messaggi importanti con una certa leggerezza. Se il tuo settore lo permette, comunica con ironia, creatività e leggerezza: a nessuno piace annoiarsi.