Halloween è una festa molto sentita negli Stati Uniti e ormai anche nel resto del mondo. Infatti anche da noi in Italia la festa di Halloween è un’occasione per divertirsi, con travestimenti, viaggi a tema e paurosi addobbi ad hoc. In questo periodo molte aziende sfruttano questa festa per attirare clienti con originali campagne marketing.
1. Crea un design spaventoso
Quando utilizziamo le campagne marketing un’ottima idea è quella di coinvolgere ogni canale di comunicazione utilizzando grafiche e layout a tema. Ridisegnate il logo del brand in occasione della festa. Partite dal sito web dell’azienda o dall’ e-commerce che per la notte di Halloween si potrebbe “vestire” in maniera tale da avere un uno stile adatto per la festa.
2. Mostra i prodotti che siano in tema Halloween
Esponete i prodotti dell’azienda che sono correlati alla festa o si possono adattare all’occasione, in modo che i clienti possano vederli. Evidenziateli nella home page, suggerendoli ai clienti in cerca di materiale a tema, costumi e addobbi. Offrire sconti ai clienti per dare un motivo ai visitatori di acquistare.
3. Pubblicate tutto sui Social
La comunicazione multicanale è molto efficace, soprattutto quando vengono utilizzate foto profilo a tema o un immagine legata alla notte delle streghe. Un modo performante per intercettare l’attenzione dei follower è quello di coinvolgerli spingendoli a un’interazione attiva.
4. Utilizza gli Hashtag più in voga
Per attirare i clienti sui social media, un’iniziativa interessante potrebbe essere quella di utilizzare i migliori hastag relativi alla festa di Halloween. Se i contenuti vengono etichettati con i giusti hastag, questi saranno più visibili, alzando la reach dei post.
5. Crea uno storytelling spaventoso
Le storie spaventose sono importanti per la festa di Halloween, perché le persone amano il brivido e sono curiose di sentire storie emozionanti. Uno storytelling efficace che segue le festività del momento sarà di sicuro impatto sulla visibilità e sulle tue conversioni.
6. Realizza video
Oggi creare contenuti video è molto importante, perché vengono visualizzati molto sul web e diventano sempre di più indispensabili per creare una strategia di comunicazione completa. Create un video che parli del brand in tema Halloween per attirare l’attenzione, e pubblicatelo come reel su Instagram.
7. Invia Newsletter a tema
Nelle email di marketing è importante usare un design a tema anche per l’invio delle newsletter ed è importante far sapere a tutti gli iscritti delle promozioni in occasione della notte delle streghe. Tramite l’email potrete inviare un codice sconto esclusivo per i membri della mailing list, in modo da farli sentire un gruppo privilegiato e sottolineare i vantaggi del restare in contatto con la tua azienda!