Le grosse perdite delle attività commerciali tradizionali e il boom che stanno vivendo oggi gli e-commerce rappresentano una grande opportunità per le aziende che vogliono oggi affacciarsi sul mercato digitale.
Rivedere il proprio approccio commerciale per riuscire a rimanere competitivi è la vera sfida per le aziende che si rivolgono a una rivoluzione digitale dei propri asset.
Il lock down ha già notevolmente stimolato gli acquisti online, ma se da parte della domanda ci si è subito fatti trovare pronti al cambiamento di rotta, l’offerta, per ragioni ovvie, ha tardato nella risposta.
Il negozio digitale, o e-commerce, può diventare lo strumento commerciale per eccellenza di piccole e medie imprese, in grado di garantire una fonte di sostentamento e di ampliare il proprio mercato.
Cosa garantisce un E-commerce?
Multicanalità
La vendita dei prodotti non sarà più legata al singolo spazio fisico, ma avrà a disposizione una platea potenzialmente illimitata di acquirenti. Sfruttarla vuol dire aumentare esponenzialmente le proprie possibilità di vendita, sempre meno vincolate allo spazio commerciale tradizionale.
Correttezza comunicativa
Se la vendita fisica può risentire di “distorsioni di mercato” causate dalla posizione del punto vendita, di vetrine inadeguate e di altri fattori che necessiterebbero di investimenti ingenti, la vetrina online è un elemento che ci rende competitivi anche nei confronti delle grandi marche.
Ambizione di crescita
Qualcuno diceva che non si vende mai un prodotto in sé, ma l’idea aziendale che si riesce a trasmettere. Grazie a uno spazio web adeguato, non importano più elementi come il personale, il punto commerciale e la pubblicità tradizionale che siete in grado di finanziare. Importano soltanto la qualità del vostro prodotto e l’efficienza del vostro e-commerce.
Parola d’ordine comunicazione
Con questo approccio diventa fondamentale l’aspetto comunicativo che si materializza con il vostro negozio digitale. Bisogna curare tutto nei minimi particolari, dalla grafica all’utilizzo di un registro lessicale in linea con il vostro target.
Anche le relative campagne di comunicazione digitali, su Facebook, Instagram o Google, devono essere in linea con il vostro concept aziendale.
Sbagliare il messaggio promozionale potrebbe significare una perdita consistente in termini di vendita e di reputazione. Settare la campagna in maniera tale che il messaggio raggiunga il target esatto nella maniera corretta è prioritario.
Gli elementi fondamentali di un buon ecommerce
Gestione smart
Scegliete un CMS intuitivo, facile da gestire e in grado di lavorare in maniera ottimale con il numero di prodotti che andrete a vendere.
Trasparenza
Le truffe online, purché sempre più rare, sono uno dei deterrenti maggiori per gli utenti a compiere un acquisto online. Siate chiari sui numeri di passaggi da dover compiere e scegliete una struttura snella, che consenta maggiore chiarezza e velocità di acquisto.
Modalità di pagamento
Sempre in un ottica di trasparenza, ma anche di facilità all’acquisto, è indispensabile offrire diverse soluzioni per il pagamento. Fondamentale è Pay Pal, metodo preferito dagli abitué degli acquisti telematici, ma anche prepagate, bancomat e anche contrassegno.
Se sei interessato all’argomento, leggi gli altri articoli del nostro blog!