L’errore è dietro l’angolo e anche molto diffuso: generalmente si parla di “campagne di remarketing” per tutte quelle azioni volte a “riproporre” il nostro brand o prodotto ad un potenziale cliente; in realtà c’è una sostanziale differenza tra Remarketing e Retargeting, facciamo un pò di chiarezza.
Entrambe le tecniche di marketing si occupano di raggiungere quei clienti che in un modo o nell’altro hanno già interagito con la tua Azienda per ricontattarli e “convertirli”, ma è proprio nella diversa metodologia con la quale sono stati approcciati che si diversificano le due campagne.
Il Remarketing è una strategia volta a contattare, attraverso le e-mail, chi pur essendo stato sul tuo sito, non ha effettuato acquisti, lasciando magari un oggetto nel carrello; oppure propone al cliente oggetti correlati o simili ad un qualcosa già acquistato… quindi parliamo di una campagna volta a contattare clienti già acquisiti; un esempio di remarketing efficace ce lo fornisce Amazon che invia automaticamente e-mail scrivendo: “…in base ai tuoi recenti acquisti pensiamo che possa interessarti anche…”.
Il Retargeting al contrario, sfruttando il monitoraggio fornito dai Cookies, si occupa di raggiungere le persone che hanno interagito con il tuo sito ma senza una finalizzazione; quindi occupando spazi pubblicitari e banner su altri siti possiamo “ricordare” al potenziale cliente quanto è bello quell’oggetto osservato ore, minuti o giorni prima ed invitarlo a rientrare da te e magari acquistare o anche solo iscriversi ad un servizio o una newsletter.
Quindi banalizzando il Remarketing è utile per fidelizzare un Cliente e per aumentare un business già in essere, il Retargeting lo si usa per intercettare potenziali Clienti interessati al tuo prodotto “spingendoli” ad acquistare o comunque a compiere una azione che crei un legame futuro.
Google AdWords e Facebook ADS sono i canali più idonei per realizzare entrambe queste campagne pubblicitarie sia in fase di pre-analisi che di effettiva messa in opera; comunque per mettere in piedi una strategia vincente e proficua è bene rivolgersi ad un Web Marketing Specialist che ti possa consigliare e supportare per ottimizzare al meglio le risorse economiche disponibili ed evitare inutili perdite di tempo e di denaro; contatta subito Settimolink per un preventivo gratuito e senza impegno.