Video e storytellin: la giusta strategia in 7 punti

Picture of Roberto Vassallo

Roberto Vassallo

Abbiamo pensato a 7 punti per coinvolgere il tuo pubblico e far crescere i tuoi canali, che siano essi social, canali youtube o altre piattaforme che utilizzano il formato video come strumento principale per la comunicazione. Che la tua sia una grande azienda, oppure un piccolo progetto freelance, puoi sfruttare questi consigli per migliorare l’esposizione del tuo brand sulle grandi piattaforme.

1. La “Storia dell’Eroe” Applicata al Tuo Brand

  • Struttura Classica: Presenta il tuo brand come l’eroe che aiuta i clienti (l’audience) a superare una sfida o raggiungere un obiettivo.
  • Esempio: Un video in cui mostri come il tuo software ha semplificato la vita di un imprenditore, permettendogli di risparmiare tempo e aumentare i profitti.
  • Focus: Metti in evidenza i benefici concreti che offri, non solo le caratteristiche del prodotto.

2. “Dietro le Quinte” per Creare Connessione

  • Autenticità: Mostra il lato umano della tua azienda, i processi creativi, le persone che ci lavorano.
  • Esempio: Un video in cui condividi come nasce un nuovo progetto, le sfide incontrate e come le avete superate.
  • Focus: Trasmetti passione, valori e la dedizione che metti nel tuo lavoro.

3. “Testimonianze” che Ispirano Fiducia

  • Clienti Soddisfatti: Presenta storie di successo di clienti che hanno tratto vantaggio dai tuoi prodotti o servizi.
  • Esempio: Un video in cui un cliente racconta come il tuo corso di web design gli ha permesso di cambiare carriera e trovare lavoro.
  • Focus: Utilizza un linguaggio autentico, mostra risultati tangibili e crea un senso di identificazione.

4. “Tutorial” Coinvolgenti che Insegnano e Divertono

  • Utilità + Intrattenimento: Offri contenuti educativi di valore, ma presentali in modo coinvolgente e divertente.
  • Esempio: Un video tutorial su come creare un sito web, ma con un tono leggero, esempi pratici e magari un pizzico di umorismo.
  • Focus: Sii chiaro, conciso e appassionato. Dimostra la tua competenza in modo coinvolgente.

5. “Sfide” e “Collaborazioni” per Stimolare l’Interazione

  • Coinvolgimento Attivo: Lancia sfide creative al tuo pubblico, invita a condividere esperienze o crea contenuti insieme.
  • Esempio: Un contest in cui chiedi di creare il logo più originale per la tua agenzia, offrendo un premio al vincitore.
  • Focus: Incentiva la partecipazione, crea un senso di comunità e aumenta la visibilità del tuo canale.

6. “Animazioni” per Comunicare Concetti Complessi

  • Visual Storytelling: Utilizza animazioni per spiegare concetti complessi in modo semplice e accattivante.
  • Esempio: Un video animato che illustra i vantaggi del web marketing per le piccole imprese.
  • Focus: Rendi comprensibili anche gli argomenti più tecnici, cattura l’attenzione con immagini e grafiche.

7. “Live” per Interagire in Tempo Reale

  • Dialogo Diretto: Organizza sessioni live in cui rispondi alle domande del pubblico, offri consigli e crei un legame più personale.
  • Esempio: Un live in cui discuti le ultime tendenze del web design e rispondi alle domande degli spettatori.
  • Focus: Sii spontaneo, interagisci attivamente e crea un senso di comunità.

Consigli Extra:

  • Qualità Video e Audio: Investi in attrezzatura di buona qualità per garantire video e audio chiari e professionali.
  • Editing Dinamico: Utilizza un montaggio curato, con ritmo e transizioni che mantengano alta l’attenzione.
  • Miniature Accattivanti: Crea miniature personalizzate che invoglino a cliccare sul video.
  • Titoli e Descrizioni Ottimizzati: Utilizza parole chiave pertinenti per migliorare la visibilità nei risultati di ricerca.
  • Promozione sui Social Media: Condividi i tuoi video su altri canali social per raggiungere un pubblico più ampio.

Spero che queste strategie ti siano utili per creare contenuti di qualità!

Segui il nostro podcast!

Sei interessato a uno dei nostri servizi?

Contattaci per scoprire le soluzioni più adatte per la tua realtà aziendale

Oppure chiamaci direttamente per avere informazioni su costi e servizi

Tags:

Condividi:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Leggi anche

Cos’è il Marketing?

Il marketing è molto più di semplice pubblicità. È un processo in continua evoluzione che mira a soddisfare i bisogni e i desideri dei clienti

BeReal: La fine di una piccolissima era?

All’inizio BeReal sembrava una ventata d’aria fresca nel mondo dei social. L’idea di condividere momenti autentici, senza filtri e pose studiate, era davvero innovativa, ma